OPEN DAY 29/11/2025

Vieni a conoscere la nostra Scuola

Chi siamo

La Scuola di Musicoterapia Tékhne nasce dall’esperienza dell’Istituto Tecnica Duemila, da oltre quarant’anni punto di riferimento nella formazione sociale e sanitaria.
Offriamo un percorso triennale in musicoterapia, organizzato nel rispetto della Legge 4/2013, della Norma UNI 11592:2023 e degli standard europei EQF.

La nostra scuola si caratterizza per un corpo docente qualificato, un approccio multidisciplinare e una didattica che integra lezioni teoriche in fad, pratica musicale, laboratori e tirocini.
Accogliamo studenti da tutta Italia, accompagnandoli in un percorso di crescita personale e professionale.

La Scuola di Musicoterapia Tékhne ha come finalità quella di formare professionisti qualificati attraverso un percorso solido e multidisciplinare, fondato su basi scientifiche, cliniche e applicative. L’obiettivo è fornire agli studenti strumenti concreti per utilizzare la musica come mezzo di cura, relazione e benessere, operando con competenza e responsabilità in diversi e molteplici contesti.

I valori che guidano la scuola sono:

Centralità della persona, al centro di ogni processo formativo e terapeutico;

Qualità e serietà, con programmi strutturati e docenti qualificati;

Ricerca e innovazione, per un costante aggiornamento delle metodologie;

Etica e responsabilità, fondamento del lavoro professionale;

Passione per la musica, linguaggio universale che unisce e comunica.

Missione e valori

La nostra organizzazione

La struttura organizzativa della Scuola di Musicoterapia Tékhne è pensata per garantire efficienza, chiarezza e un supporto continuo agli studenti.
Ogni ufficio svolge un ruolo specifico e complementare:

Direzione – coordina le attività generali, definisce strategie e linee di sviluppo della scuola;

Amministrazione – cura gli aspetti contabili, amministrativi e burocratici;

Progettazione e Didattica – si occupa della programmazione dei corsi, della pianificazione delle lezioni e dei rapporti con i docenti;

Segreteria – offre assistenza a studenti e docenti per iscrizioni, documentazione e informazioni organizzative;

Grazie a questa articolazione, la scuola assicura un servizio formativo di qualità, un’organizzazione solida e un supporto costante agli studenti in tutte le fasi del loro percorso.

Riferimenti normativi

La Scuola di Musicoterapia Tékhne – Istituto Tecnica Duemila è un percorso triennale organizzato nel rispetto delle principali normative e standard di riferimento nazionali ed europei:Legge n. 4/2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate. Norma UNI 11592:2023 – Linee guida per la qualificazione del musicoterapeuta e delle professioni afferenti alle Arti Terapie.Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) – Coerenza con gli standard europei di trasparenza e comparabilità delle qualificazioni.

Grazie a questo inquadramento normativo, la Scuola assicura una formazione qualificata, riconosciuta e conforme agli standard professionali richiesti in ambito nazionale ed europeo.

Cerificazione della Qualità

La nostra organizzazione è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 da Abicert. Questo riconoscimento testimonia l’impegno costante dell’Istituto Tecnica Duemila nel garantire qualità, affidabilità e miglioramento continuo in ogni attività formativa e gestionale.

OPEN DAY 29/11/25

La Scuola di Musicoterapia Tékhne, con sede presso Studio33 Trastevere – Roma, è lieta di invitarti all’Open Day dedicato alla scoperta della Musicoterapia e del nuovo percorso formativo triennale nato dall’esperienza dell’Istituto Tecnica Duemila

Un pomeriggio per entrare nel mondo della Musicoterapia: scoprirne i principi, comprendere come agisce e in quali ambiti trova applicazione — dall’educazione alla riabilitazione, fino al benessere psicofisico.